Sabato e domenica 5 e 6 febbraio 2022 il disastroso ciclone Batsirai ha colpito la costa est del Madagascar dalla zona a nord di Manoro fino quasi a Farafangana a sud per circa 400 Km. L’occhio del ciclone, considerato il più disastroso che abbia colpito il Madagascar, è stato Mananjary con i villaggi vicini di Mahela e Ambohitsara dove si sono verificati i danni più ingenti. Mananjary è distrutta al 90 per cento a causa soprattutto del vento con raffiche fino a 250 km/ora e alle altissime onde dell’oceano oltre alle forti piogge. Il numero delle vittime è per ora imprecisato.

Danni gravissimi ha subito il nostro Centro Tsara Zaza, ma fortunatamente tutti i bambini ed il personale e relative famiglie si sono salvati. All’opposto tutti gli edifici sono pesantemente danneggiati e solo quello della cappella, infermeria e sala studio è rimasto quasi indenne. L’edificio centrale è stato scoperchiato completamente (fortunatamente i pannelli solari erano stati smontati in precedenza e sono salvi), dei bungalow dormitori rimane solo la struttura base ed è danneggiato il tetto della casa che ospita i volontari duranti i loro soggiorni; l’acqua entrata ha completato l’opera. Nell’orto sono completamente distrutte le cinque case malgasce dove vivevano le famiglie di lavoratori, i pollai, la stalla e abbattuti gli alberi da frutto, a cominciare dai numerosi banani e sono caduti i ravinala piantati lungo la strada che porta all’orto. Completamente distrutta è la recinzione della proprietà.

Da ieri è iniziata la ricostruzione per quanto possibile, a cominciare dalla copertura dell’edificio centrale, ma le difficoltà sono notevoli soprattutto per la difficoltà a reperire i materiali, perché la domanda è enorme e l’offerta scarsa.

In allegato alcune foto inviateci da Tsara Zaza.

Chiediamo le vostre preghiere e speriamo nell’aiuto della Provvidenza.

1/1
Ordina per

Cattive notizie dal Madagascar

venerdì 11 febbraio 2022
Sabato e domenica 5 e 6 febbraio 2022 il disastroso ciclone Batsirai ha colpito la costa est del Madagascar dalla zona a nord di Manoro fino quasi a Farafangana a sud per circa 400 Km. L'occhio del ci... >>

18 dicembre 2022 - Cuneo - Mostra mercato dell'Artigianato e Spezie del Madagascar

martedì 10 dicembre 2019
L'Associazione Costruire Insieme sarà presente a Cuneo sabato domenica 18 dicembre ore 9 - 12,30 e 14,30 -19,30 presso la Parrocchia S. Paolo in via Fenoglio 47 con la mostra mercato dell'artigianato ... >>

Grazie a tutti!

domenica 18 marzo 2018
Grazie a tutti coloro che collaborano e sostengono in vari modi l'Associazione "Costruire Insieme" permettendole di realizzare tanti progetti per bimbi e poveri del Madagascar. Grazie a chi si im... >>

Dicembre 2014: lettera agli associati

martedì 09 dicembre 2014
Care amiche e cari amici, siamo tornati dal consueto periodo in novembre in Madagascar, insieme a Fabrizio. Abbiamo passato circa tre settimane a Tsara Zaza: tutto sostanzialmente procede bene, m... >>

Ciclone Freddy

Care amiche e cari amici di Costruire Insieme, dato che i mezzi di comunicazione italiani non danno notizie del Madagascar vi informiamo che la sera del 21 febbraio 2023 il ciclone tropicale Freddy... >>